Catechesi bambini e adolescenti

Percorsi di Iniziazione Cristiana per i bambini e per gli adolescenti

 

 

Domenica 21 settembre 2025 alle ore 11:00 S. Messa di apertura del nuovo anno Catechistico / Pastorale alla presenza di tutti i bambini e ragazzi iscritti insieme alle loro famiglie. Al termine rinfresco, condividendo quando ognuno porterà, salato, dolce e da bere.

Domenica 5 ottobre durante la celebrazione della S. Messa  mandato ai catechisti e agli evangelizzatori tutti della nostra comunità parrocchiale.

Le adesioni e le riconferme agli anni successivi, aperte da 1 agosto, sono chiuse. Per informazioni rivolgersi all’ufficio parrocchiale negli orari di apertura.

 

______________________________________________________________

I catechisti offrono il loro servizio gratuitamente, mettendo a disposizione il loro tempo e le loro competenze per l’insegnamento della fede.

Il calendario dei giorni e degli orari degli incontri è redatto in base alla loro disponibilità. Si accetta quindi che il/la proprio figlio/a frequenti la catechesi nel gruppo assegnato.
Soprattutto per il primo e secondo anno Eucarestia proponiamo la scelta del gruppo in cui si vuole essere inseriti. L’inserimento nei gruppi scelti sarà eseguito in base al ricevimento cronologico della richiesta di adesione (data e ora di ricevimento del modulo compilato online) sino al completamento del numero massimo ammesso. Per evitare gruppi troppo numerosi non saranno accettate richieste di cambio di gruppo.

Per il terzo anno Eucarestia e il percorso di Cresima gli incontri sono settimanali; per il secondo anno Eucarestia gli incontri sono tre al mese; per il primo anno Eucarestia gli incontri sono due al mese.

La funzione del catechismo è quella di insegnare ai bambini/ragazzi “la Buona Notizia” del messaggio di Gesù.  Non ci saranno quindi promossi o bocciati ma bambini/ragazzi che hanno percorso determinate tappe.  Si accetta pertanto che le assenze vanno recuperate concordando gli incontri con il/la catechista.

Iniziare i bambini alla vita cristiana vuol dire accompagnarli a vivere quattro esperienze fondamentali

  • Ascoltare la Parola di Dio
  • Partecipare alla messa domenicale possibilmente con la sua famiglia
  • Sperimentare l’appartenenza alla comunità parrocchiale
  • Pregare

 


 

… e dopo la Prima Comunione?

Per chi ha completato il percorso eucaristico e quindi ha ricevuto la Prima Comunione proponiamo alcune alternative in attesa di partecipare al percorso Crismale per ricevere il sacramento della Cresima.

– “INSIEME ADESSO” per i ragazzi e le ragazze che hanno voglia di stare insieme.

Accompagnati da animatori, una volta al mese, faranno attività, gioco, riflessione e attenzione alle relazioni autentiche.

Modulo di Adesione al DOPO PRIMA COMUNIONE “Insieme Adesso”

 

 

– “SEGUIMI”

Modulo di adesione al percorso SEGUIMI

Che cos’è il Seguimi?
Il Seguimi nasce come un percorso biennale, proposto dalla Diocesi di Albano, di
accompagnamento catechistico per quei ragazzi che hanno concluso la tappa Eucaristica e sono in attesa di poter iniziare il Catechismo per la Tappa Crismale (i ragazzi nati nel 2014 e nel 2013).
Dal prossimo Anno Pastorale (2025-2026), però, il Seguimi sarà anche un percorso di formazione pensato per i nati nel 2012 e nel 2011 che desiderano diventare aiuto-animatori parrocchiali per progetti di stampo più oratoriale, primo tra tutti il Grest.
Modalità e svolgimento degli incontri:
Le modalità di incontro possono variare in base alle esigenze degli stessi partecipanti e delle loro famiglie. Lo scorso anno, gli incontri della durata di due ore e un quarto (dalle 15:45 alle 18:00), si sono svolti un sabato al mese in uno dei locali parrocchiali.
Nel modulo di iscrizione vi verrà chiesto di esprimere le vostre disponibilità e si deciderà in base alla maggioranza.
(Questo percorso inizierà insieme a tutte le altre attività parrocchiali e in corrispondenza delle attività scolastiche)
Ogni incontro sarà composto da una prima parte di introduzione, in cui verrà presentato il tema della giornata; seguirà una riflessione riguardo al tema proposto, abbinata ad alcune attività inerenti; i giochi; la merenda e la conclusione.
Oltre agli incontri tradizionali, saranno proposte iniziative quali uscite, pellegrinaggi o attività promosse dalla nostra Diocesi.
Finalità del Seguimi:
1) Fornire occasioni di gioco e aggregazione insieme a momenti di riflessione sugli aspetti
più rilevanti della nostra Fede.
2) Fornire una prima esperienza oratoriale a quanti hanno ricevuto il Sacramento della
Prima Comunione (i nati nel 2014 e nel 2013).
3) Formare e permettere di fare delle prime esperienze di animazione e conduzione di
giochi, attraverso una graduale responsabilizzazione, a quei ragazzi (nati nel 2012 e nel
2011) che desiderano diventare aiuto-animatori.
Si specifica che il Seguimi, pur occupandosi anche della formazione dei ragazzi che possono accedere alla Catechesi per la Cresima, non vale come percorso di preparazione alla Cresima. Fanno eccezione i Ministranti che seguiranno anche il Seguimi come aiuto-animatori, in quanto riceveranno già due percorsi di formazione differenti (uno dei Ministranti e uno del Seguimi) e garantiranno una costante presenza alla Celebrazione Eucaristica domenicale.

Per info:
– Contattare il referente del percorso (Gabriele Tirone) al numero 3246379121;
– Contattare la segreteria parrocchiale ( spiritosantoaprilia@gmail.com – 06 97249871);
– Contattare il Parroco Don Angelo Solonirina (3201794763)

Foto Gallery Seguimi