Per tutta la durata del Giubileo oltre alla Basilica Cattedrale di Albano di San Pancrazio Martire saranno Chiese Giubilari anche il Santuario Santa Maria delle Grazie e Santa Maria Goretti a Nettuno e la Parrocchia San Michele Arcangelo ad Aprilia
Decreto del Vescovo di Albano Mons. Vincenzo Viva per il Giubileo 2025
Il Vescovo Vincenzo Viva apre il Giubileo della Speranza anche nella Chiesa di Albano

Giubileo dei Giovani
A poco a poco 1 52 giovani e accompagnatori provenienti da diversi paesi europei, Ecuador e Brasile ci hanno salutato. Il primo gruppo di francesi prima di partire ci ha ringraziato per l’affettuosa accoglienza e ha voluto lasciare un segno ai nostri ragazzi: frasi bibliche in tutte le lingue, baci e abbracci e anche un bongo, affinché i nostri giovani possano continuare a cantare, pregare, ballare e lodare il Signore cosi come hanno fatto loro. Sono stati dei momenti particolarmente intensi e forti quelli che abbiamo vissuto insieme a loro. E’ vero che parliamo lingue diverse, ma finché a parlare saranno i nostri cuori, i nostri sguardi e i nostri sorrisi, ci comprenderete sempre! Grazie, carissimi amici, per essere stati con noi!









Giubileo delle famiglie
Abbiamo avuto ospiti famiglie della comunità malgascia provenienti dalla Francia. Il loro soggiorno si è snodato tra Roma e Aprilia e, proprio nella nostra parrocchia, hanno trascorso una giornata ricca e intensa, fatta di condivisione, di preghiera, di meditazione. La Presidente, signora Hasina, al suo rientro in Francia ha voluto esprimere un sentimento di gratitudine nei confronti della nostra comunità che li ha accolti benevolmente e, in modo particolare, ringraziano il gruppo Ministranti e le loro famiglie che in questi giorni si sono presi cura di loro.
Giubileo degli adolescenti
Ben 90 giovani pellegrini accompagnati da quattro sacerdoti provenienti dalla Repubblica Ceca sono stati nostri ospiti, affidateci dal Dicastero per l’Evangelizzazione Vaticano in occasione del Giubileo degli adolescenti, dal 25 al 27 aprile 2025. Felici ed entusiasti di essere tra noi ci hanno ringraziano per l’accoglienza loro riservata.
Un grazie all’infaticabile lavoro e l’infinita pazienza dei ragazzi guidati da don Salvatore, che si occupano anche di gestire il Grest estivo e le giornate invernali, a cui va il plauso di tutta la comunità parrocchiale.

Il gruppo dei ragazzi della nostra parrocchia che ha partecipato al Giubileo degli adolescenti insieme a Gabriele.
Passaggio della porta Santa a Santa Maria Maggiore e Santa Messa a Piazza San Pietro.
In unità con tutto il popolo di Dio si sono uniti alla preghiera per la scomparsa del Santo Padre Papa Francesco.

Ostensione della riproduzione fotografica della Sindone

Da domenica 13 aprile 2025 a domenica 20 aprile 2025 l’Ostensione della riproduzione fotografica della Sindone.
Martedì 15 aprile alle ore 18.00 Conferenza della prof.ssa Toselli Anna Maria, Sindonologa dell’Apostolato della Sindone: “Le cose che patì”. Un cammino di riflessione sulle ultime ore di vita di Gesù in riferimento alla Sindone.
Giubileo della Diocesi di Albano
Sabato 22 marzo 2025 la Diocesi di Albano e le sue Chiese hanno celebrato il Giubileo nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Il Vescovo Vincenzo Viva ha esortato “a una fede coraggiosa per generare vita e speranza.



Testo completo dell’omelia del Vescovo Mons. Vincenzo Viva
Pellegrini di speranza
Domenica 29 dicembre 2024, presso la cattedrale di Albano, madre di tutte le chiese della Diocesi, Mons. Vincenzo Viva ha celebrato l’inizio dell’anno giubilare nella nostra Chiesa di Albano. La celebrazione eucaristica è stata preceduta dal segno peculiare del Giubileo, ossia dal Pellegrinaggio, quale immagine del cammino di speranza del popolo di Dio dietro la croce di Nostro Signore, vera ancora di salvezza e speranza del mondo. Il pellegrinaggio si è snodato dalla Catacombe di San Senatore in Albano, significativo luogo che ci ricorda le origini della nostra fede, per raggiungere la Basilica Cattedrale, dove è stata celebrata la solenne eucarestia, vertice del Rito di apertura dell’Anno Giubilare.
